Warenkorb

Ihr Warenkorb ist leer

Ihr Warenkorb ist leer
Auf Lager

Corteco 220140S Verschlu ßschraube, Ölwanne

Kostenloser Versand ab 25,99€
8,16€ -51%

3,99€

  • Gewindemaß: M 18 x 1,50
  • Länge [mm]: 21
  • Qualitätsprodukt


Produktbeschreibung

Dieses Teil passt auf folgende Modelle:

  • Opel Insignia Sports Tourer 2.0 CDTI (2008 - ) 118kW
  • Opel Vectra C Caravan 1.9 CDTI (2003 - ) 110kW
  • Opel Zafira B 1.9 CDTI (2005 - ) 110kW
  • Opel Zafira B 1.9 CDTI (2005 - ) 88kW
  • Opel Astra Sports Tourer 2.0 CDTI (2010 - ) 121kW
  • Opel Astra H Caravan 1.9 CDTI (2004 - 2014) 74kW
  • Opel Signum Schrägheck 1.9 CDTI (2003 - ) 110kW
  • Opel Insignia Sports Tourer 2.0 CDTI (2008 - ) 96kW
  • Opel Astra H Caravan 1.9 CDTI (2004 - 2014) 88kW
  • Opel Astra H Caravan 1.9 CDTI (2004 - 2014) 110kW
Diese Liste ist ein Beispiel von allen kompatiblen Autos zu diesem Teil.
Bitte kontrollieren Sie, in der Produktsuche Leiste oben, ob dieses Produkt zu ihrem Auto passt.
Entsprechende Artikelnummern:
OPEL 652950; FIAT 93183669; TOPRAN 207 461; FA1 866.371.001; SWAG 40 93 1117; FEBI BILSTEIN 31117

Voraussetzungen

Länge [mm]: 21
Gewindemaß: M 18 x 1,50
Gebindeart: Blisterpack


Mokrini Bouzidi
Überprüft in Belgien am 29. Mai 2025
La pièce correspond à Opel tourer
Jérémy
Bewertet in Frankreich am 26. Mai 2025
Parfait
Ivan
Bewertet in Spanien am 3. Dezember 2024
Todo bien
Condivisore
Bewertet in Italien am 11. Dezember 2021
PRO 👍✅ Tappo per coppa dell'olio motore di qualità✅ Diametro 18 mm filettatura 1,5 mm✅ Fornito con o-ring (guarnizione) di ricambio✅ Mai nessun problema con i tappi CORTECO✅ Idoneo per motori FIAT 1.9 150 HP codice motore Z19DTHCOMPATIBILITA' OPEL 📖◼️ ASTRA◼️ INSIGNIA◼️ SIGNUMProdotto compatibile anche con altre autovetture non elencate: controllare le caratteristiche prima dell'acquisto.CONSIGLI UTILI PER UN CAMBIO OLIO PERFETTO 🔧🚗Le seguenti raccomandazioni derivano principalmente da manuali tecnici, perciò possono essere seguite con fiducia:◼️ Cambiare l'olio dopo aver scaldato il motore per pochi minuti, in modo da renderlo più fluido e farlo colare via più facilmente◼️ Spegnere il motore, tirare il freno a mano e, qualora si debba mantenere l'auto sollevata sui cavalletti, applicare due cunei dietro le ruote posteriori◼️ Fare riferimento al manuale dell'autovettura per individuare i punti di sollevamento cui è possibile applicare il crick◼️ Non mantenere MAI l'auto sospesa su un unico punto di sollevamento (es. crick nella parte anteriore)⚠️ Il crick potrebbe cedere e ci si troverebbe schiacciati sotto l'autovettura ☠️⚠️◼️ In mancanza di meglio, smontare le ruote anteriori e porle sotto l'autovettura, in modo che possano bloccare l'auto in caso di cedimento dei sostegni applicati◼️ Pulire bene intorno al tappo dell'olio, prima di svitarlo, per evitare che impurità possano penetrare nel condotto all'apertura◼️ Mantenere leggermente sollevata l'asta dell'olio, e mantenere svitato ma appoggiato (per non far entrare impurità nel condotto) il tappo dell'olio motore, per favorire il deflusso quando si toglierà il tappo della coppa◼️ Indossare dei guanti in lattice, e fare attenzione a non entrare in contatto con l'olio troppo caldo mentre si svita il tappo◼️ Svitare il tappo dell'olio, far defluire tutto l'olio esausto, e quando terminato rimuovere il filtro dell'olio (in alcune autovetture, è necessario applicare un piccolo tubo di gomma nei pressi del porta-filtro, per far defluire parte dell'olio nel raccoglitore senza sporcarsi)◼️ Quando l'olio è fuoriuscito tutto, rabboccare con un po' di olio nuovo, magari di qualità inferiore, per far scolare via anche gli ultimi residui depositati nel fondo della coppa◼️ Pulire bene l'interno del porta-filtro con uno panno che non lasci peli, prima di rimontare il nuovo filtro◼️ Montare il nuovo filtro dell'olio (se il filtro non è a cartuccia, in generale è necessario ungere il bordo superiore con un filo d'olio e poi stringerlo a mano. Seguire comunque le raccomandazioni specifiche per il tipo di filtro)◼️ Avvitare il nuovo tappo della coppa dell'olio (comprensivo di una nuova guarnizione) applicando la coppia di serraggio prevista (solitamente 25 nM)◼️ Inserire il nuovo olio motore nella quantità prevista, in maniera lenta, meglio ancora facendo una piccola pausa a metà quantità◼️ Ri-infilare l'asta dell'olio e chiudere il tappo dell'olio⚠️ Attenzione: Per i primi giorni dopo aver effettuato il cambio olio, controllare che non ci siano macchie di olio a terra, o sul carter motore, prima di mettere in moto.♻️ Conferire l'olio esausto presso l'isola ecologica della propria cittàCONSIDERAZIONI FINALI ⭐⭐⭐⭐⭐Tappo coppa olio di qualità, comprensivo di anello di tenuta (o-ring). ➡️ Consigliato sostituire questo tappo ad ogni cambio olio: con circa 4 euro di spesa si ha un anello di tenuta nuovo, che sicuramente non perderà, ed un tappo nuovo, che non rischierà di danneggiarsi rispetto ad uno usato, per la forza necessaria a svitarlo dopo un anno di utilizzo ⬅️Ho dedicato del tempo per condividere la mia esperienza con questo prodotto, a beneficio di tutti: spero di essere stato utile! 👍
T. H. de
Bewertet in Deutschland am 6. Oktober 2019
Was hier noch nicht steht, ist dass bereits eine Dichtung dabei ist. War also positiv überrascht.
Aivis
Bewertet in Großbritannien am 5. April 2019
Item as described.

Das könnte Ihnen auch gefallen